L'Ufficio Tirocini, diretto dalla dott. C. Bagni (http://www.lettere.uniroma2.it/it/pagina-base/stages-tirocini) gestisce l'iter relativo alla assegnazione e allo svolgimento dei Tirocini presso enti pubblici e privati, aziende, istituzioni, etc. convenzionati con la Macroarea di Lettere e Filosofia e con l'Ateneo di Tor Vergata.
Lo studente può individuare autonomamente un’Azienda/Ente che sia disponibile ad accoglierlo come tirocinante, dopo aver preventivamente concordato con il proprio tutor universitario (docente di riferimento), una bozza di progetto inerente al proprio piano di studi e averlo sottoposto al Consiglio di corso di laurea per definitiva approvazione.
IMPORTANTE: Nel piano di studi dello studente deve essere presente la voce Tirocinio/Stage con il relativo numero di crediti formativi universitari da acquisire, le cui modalità sono previste da ogni singolo Corso di Laurea. L'elenco dei laboratori, che di anno in anno viene aggiornato e parzialmente modificato, è consultabile
L'offerta didattica del Corso di laurea prevede la possibilità di frequentare Laboratori mirati a mettere lo studente in contatto con la realtà e la concretezza dei contenuti teorici appresi nei diversi insegnamenti curriculari.
Il corso di laurea in Scienze della comunicazione si avvale attualmente dei seguenti laboratori, e ne aggiorna i contenuti e il numero di anno in anno :
- · Laboratorio di Giornalismo sportivo (2CFU) - Mario Arceri
- · Laboratorio di scrittura scientifica (2CFU) - Enrica Battifoglia
- · Laboratori Intedisciplinari/Moduli GSDI (4CFU) - Barbara Continenza (coordinatore)
- · Laboratorio Sturzo (4CFU) - Giovanni Dessì
- · Laboratorio di Grammatica e Sessismo (2CFU) - Francesca Dragotto
- Laboratorio di Storia contemporanea - La mafia globale nel Novecento (fonti, stereotipi, interpretazioni).(2CFU) - Diego Gavini
- · Laboratorio Sensibilia (da 2 a 6 CFU) - Tonino Griffero
- · Laboratorio Ufficio Stampa (6CFU) - Giuseppe Mennella
- · Laboratorio di Giornalismo (6CFU) - Giovanni Miele
- · Laboratorio di scrittura (2CFU) - Cristiana Lardo
- · Laboratorio di redazione giornalistica (4CFU) - Marco Palma
- · Laboratorio di Storia dell'estetica (2CFU) - Marco Tedeschini
- · Laboratorio di Etnografia urbana (4CFU) - Pietro Vereni