Letture vivamente raccomandate per la preparazione delle prove di esame del Corso di Geografia
Modulo A «Fondamenti di Geografia umana»
- Barbina G., La Geografia umana nel mondo contemporaneo, Roma, Carocci, 2010, pp. 15-32 (Le basi teoriche della geografia umana);
- Squarcina E. (edizione italiana a cura di), Geografia umana (testo originale: Fellmann J. D., Bjelland M. D., Getis A., Getis J., Human geography: landscapes of human activities), Milano, McGraw-Hill, 2016, pp. 1-15 (Introduzione: alcune nozioni di base), pp. 65-102 (La popolazione: modelli mondiali e tendenze regionali);
- Dagradi P., Geografia della popolazione, Bologna, Patron, 2006, pp. 65-105 (Migrazioni di massa; Migrazioni per infiltrazione; Migrazioni interne; Migrazioni temporanee);
- Caritas e Migrantes, XXVI Rapporto Immigrazione 2016. Nuove generazioni a confronto. Sintesi, Todi, Tau Editrice, 2017.
Seminario del modulo A «Cartografia»
- Lago L., Theatrum Adriae. Dalle Alpi all'Adriatico nella cartografia del passato (secoli X-XIII), Trieste, Lint, 1989, pp. 21-81 (Cartografia e conoscenza nell'Antichità e nell'Evo Medio);
- Broc N., La geografia del Rinascimento. Cartografi, cosmografi, viaggiatori 1460-1620 (testo italiano a cura di Greppi C.), Modena, Panini, 1996, pp. 5-15 (Tolomeo e Cristoforo Colombo), pp. 157-167 (Mercatore, le proiezioni, gli atlanti);
- Lago L. (a cura di), Imago mundi et Italiae, Trieste, La Mongolfiera, 1992, pp. 25-57 (L'Italia nelle carte tolemaiche dei più antichi codici);
- Lupia Palmieri E., Parotto M., Il globo terrestre e la sua evoluzione (quarta edizione), Bologna, Zanichelli, 1993, pp. 111-127 (La rappresentazione della superficie terrestre).
NB Tutti coloro (anche gli iscritti ai corsi singoli) che non hanno sostenuto o non hanno superato il test di Geografia zero e non hanno frequantato le lezioni del corso di Geografia zero sono tenuti, in sede di esame, a sostenere un pre-esame da preparsri sul seguente materiale didattico:
- Effetto Terra- Scienze della Terra per il biennio, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 2000, pp 18, 32-34, 46-48;
- Le Scienze della Terra e l’universo intorno a noi, Italo Bovolenta Editore, 2005, pp 21-24, 43-44, 84-86, 90-91, 98-103, 142-149, 159, 162, 166, 182-184, 206-209, 212-214, 261, 264, 270, 273, 278, 284-290, 294, 303, 306-308, 314-316, 319, 333-335, 436-437
- Passaporto per il Mondo, De Agostini, Novara, 2008, pp 16-17, 284-300